Arte e Moda
“Tendenze: la moda si ispira a quadri famosi”
Moda che si intreccia all’arte e viceversa, un mix affascinante, intrigante, il mistero di quadri cult che abbraccia ed eleva la raffinata sottigliezza di abiti meravigliosi frutto di talenti mondiali. Stiamo parlando della nuova tendenza lanciata dalle griffe dell’haute couture più note, ne citiamo due in particolare, ovvero Dolce&Gabbana che si ispira al grande Modigliani, e Alexander McQueen che per i suoi abiti unici ha tratto ispirazione niente di meno che dalle opere del Botticelli, in questo gustoso intreccio di arte e moda. Il risultato è straordinario, ma non sono stati i soli a creare questo connubio raffinato, nell’elenco troviamo anche Gucci, Ferragamo, Blumarine, Luisa Beccaria, Emilio Pucci, Marchesa e molti altri stilisti di grido.
Arte e moda, quindi, un lavoro di ricerca, innovazione e originalità che rasenta l’eccentrico ma che fa pieno centro nel cuore dell’arte, perché gli abiti presentati dalla due maison sono vere opere d’arte, ispirate a grandi opere d’arte, se ci consentite il gioco di parole. Ispirazioni rarefatte e vissute con passione dagli stilisti contemporanei che hanno disegnato i loro cartamodelli con un occhio alla storia dell’Arte, in questo caso tutta italiana.
Sul catwalk autunnale i grandi della moda hanno lasciato gli spettatori presenti senza parole, all’uscita delle modelle è stato tutto un apparire di opere d’arte in versione stoffa; un trionfo di pizzo e delicate taffetà, di balze e fiocchi, fiori e ricami, di pesanti gonne di broccato, velluto e lustrini, seta e flanella. Arte e moda che vanno a braccetto sul carpet.
Arte e moda dal medioevo a oggi.
Un omaggio prestigioso alle opere esposte nei musei di tutto il mondo; i pittori e gli artisti che hanno ispirato la moda di tendenza e di nicchia sono davvero molti e di stili ed epoche diverse ma tutti ugualmente importanti, dai grandi pittori medievali a quelli settecenteschi, ai pittori della scuola fiamminga, alle correnti artistiche del Rinascimento, agli impressionisti e alla scuola dell’astrattismo, e molto altro, se ancora vi fossero dubbi che tra arte e moda non ci sia uno stretto gemellaggio.
La moda è un comparto sempre in movimento e il fascino delle novità fa sempre tendenza, le idee più glamour e sofisticate sono quelle che più attraggono gli appassionati della moda e soprattutto della moda di nicchia. Questo gli stilisti lo sanno bene, per questo attingono profondamente alla loro passione e creatività per tutto quello che può trasformarsi in qualcosa di unico e irripetibile, cioè nel connubio fatale tra arte e moda. Gli abiti ispirati a quadri famosi sono una novità e allo stesso tempo una consuetudine che rinnova e celebra l’arte e moda di anno in anno; con vestiti sempre più preziosi e dall’impatto scenico di grande rilevanza; abiti destinati a scrivere una pagina della storia dell’alta moda.