Stivali per l’inverno 2016
Stivali e stivaletti per l’inverno, che passione!
L’inverno e i disagi dei mesi dell’anno più freddi sono anche l’occasione per sfoggiare abiti particolari e calzature particolari che in altre stagioni sarebbero fuori luogo; come ad esempio gli stivali per l’inverno 2016, parola, la prima, che si traduce in inglese con il termine boots, un vero evergreen della moda. Ad ogni cambio di stagione designer e stilisti lanciano nuovi modelli creando cosi i trend più glam, novità che per le fashion addicted sono davvero imperdibili.
L’imbarazzo della scelta non manca, gli stili e i modelli proposti per gli stivali per l’inverno 2016-2017 sono davvero molti, una varietà che va incontro ai gusti e alle esigenze di ogni donna, quest’anno si parte dagli ankle boots e dagli stivali con alti platform, e si arriva a modelli molto femminili e sensuali come i cuissardes che hanno il gambale sopra il ginocchio, una versione molto sexy dei classici stivali alla “moschettiere”.
Tutti i trend in fatto di stivaletti e stivali per l’inverno 2016-2017
Anche per il 2016/2017 le tendenze in fatto di stivali per l’inverno sono molto interessanti, vediamo insieme cosa propongono gli stilisti e i grandi brand che producono scarpe: citiamo per primi gli stivali per l’inverno 2016 con platform, questo modello dall’apparenza imponente slancia la figura e sono molto comodi, offrono lo slancio dei tacchi con il vantaggio di un appoggio al piede totale e confortevole. Per chi sta molte ore in piedi sono consigliati gli stivaletti con tacco basso, in fatto di stivali per l’inverno 2016 ve ne sono di molto eleganti e cool, davvero molto richiesti quelli del brand Sperry top sider
I miti della moda “stivali per l’inverno 2016”
Sempre in tema di praticità e comodità, chi ama queste due peculiarità può scegliere tra svariati modelli di stivaletti da montagna, un trend ripescato anche da molte celebrity e che non passa mai di moda, un mito davvero incrollabile; sempre a tema con la dinamicità e troviamo nella top-list degli stivali gli iconici ankle boots, perfetti sia con le gonne che con i pantaloni sono i più amati dalle trendsetter, un vero must anche questo inverno. Tutti i modelli portano un tocco distintivo come ad esempio; stringhe multicolor, applicazioni in cristallo, eco-vernice, frange e arricciature.
I modelli di stivali per l’inverno 2016 “rubati” ai militari
Per le giovanissime la moda invernale ripropone gli anfibi con una spiccata impronta grunge e rock; declinati con materiali spessi, suole “carrarmato” e impreziositi da fibbie, borchie e catene per la versione “gioiello”, con un forte richiamo allo stile inglese dell’epoca del Seattle sound, il modello è stato letteralmente “rubato” come idea di stivale invernale e impermeabile all’esercito, ovvero trae ispirazione da quelli militari, che sono realizzati in cuoio e acciaio, negli anni sessanta diventarono il simbolo di alcune sottoculture giovanili, come gli skinhead e i punk.
Tutte sexy con i cuissardes
Per ultimi, ma non ultimi citiamo i sensuali “cuissardes, gli stivali con il gambale che arriva sopra il ginocchio, ve ne sono di vari modelli che si differenziano tra loro sia per l’altezza del tacco che per la lunghezza del gambale, sono reperibili in materiali pregiati, vera pelle, camoscio, suede ma anche in materiali tecnici di ultima generazione, questo genere di stivale non è facilmente indossabile e forse non è comodissimo, ma il suo impatto scenico e la forte carica sexy che dona lo mette al primo posto nelle preferenze femminili di quest’anno. Gli outfit più adatti da portare con questi stivali sono i mini-dress indossati con calze coprenti, e i leggins abbinati a maxi-maglioni.
I brand
I marchi più noti che hanno lanciato le novità per l’inverno:
Pajar
Sperry Top-Sider
L.L. Bean
Hunter Boot Ltd
Sorel
Timberland
Jimmy Choo
Balenciaga
Saint Laurent
Opening Ceremony
See by Chloè
Saint Laurent
Isabel Marant
Stella McCartney
Gianvito Rossi
Burberry Brit
Givenchy
Primadonna